Il 27 gennaio, giornata della memoria per commemorare le vittime dell’ Olocausto fa ormai parte, fortunatamente, di quelle date che non si scordano. Proclamato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del primo novembre 2005, da allora è uno di quegli appuntamenti di cui tutti sanno l’esistenza. A vivere questa giornata sono soprattutto gli studenti grazie al lavoro prezioso fatto nelle scuole dai docenti e dai testimoni dei campi di concentramento e sterminio. Abbiamo selezionato per voi dieci libri che possono essere proposti ai ragazzi per capire meglio cos’è accaduto in quegli anni del regime nazifascista.

Articolo Precedente

Giornata della Memoria, 10 libri da avere nello scaffale: da “Il ragazzo che disegnò Auschwitz” a “Un ebreo in camicia nera”

next