Attualità

Avanti un altro, la frase di Paolo Bonolis al concorrente ucraino fa calare il gelo. Lui: “Andava tagliata, mi dissocio”. Mediaset si scusa: “Errore”

Premessa: Mediaset ha nel cassetto una serie di puntate del preserale registrate oltre due anni e mezzo fa, ma totalmente inedite, e le sta trasmettendo in questi giorni. Da qui il "brutto errore" con la battuta incriminata

di Francesco Canino

LA REPLICA DEL CONDUTTORE E DI SONIA BRUGANELLI - 3/4

A spiegare i fatti e a prendere le distanze dall’episodio è intervenuto lo stesso Bonolis, via Instagram e praticamente in presa diretta. «Sto guardano con i miei figli la puntata di oggi di Avanti un altro e ho visto che è stata lasciata nella puntata una cosa che andava tagliata da chi deve occuparsi di sistemare queste puntate che sono di due anni e mezzo fa. C’era questo passaggio con questo signore carinissimo dell’Ucraina in cui gli chiedevo di tradurre un passaggio di una canzone che aveva appena cantato il maestro che era: “Ricordati che devi morire”», ha spiegato il conduttore, ammettendo di essere lui stesso risentito e invitando i suoi follower a passare parola per spiegare l’accaduto. «È ovvio che la cosa è completamente fuori luogo visto il periodo che stiamo vivendo. Chiedo scusa io, anche se io non c’entro proprio niente, uno perché non faccio il veggente due perché chi si deve occupare di pulire queste cose non sono sempre io. Mi dispiace per chiunque si possa essere risentito». A stretto giro è intervenuta anche la moglie di Bonolis, Sonia Bruganelli, che con la sua società si occupa dei casting del game show. «La puntata di Avanti un altro di questa sera è stata registrata due anni fa, come vedete dall’assenza di misure di sicurezza. Paolo Bonolis si dissocia comunque da ciò che è stato lasciato andare in onda e che ha disturbato tutti quanti noi compresi».

LA REPLICA DEL CONDUTTORE E DI SONIA BRUGANELLI - 3/4
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione