Attualità

Ecco cosa è successo davvero a Wembley tra il principe William e Sergio Mattarella

In molti hanno accusato William di "snobbismo" o, addirittura, di essere poco sportivo dal momento che non si è congratulato con Mattarella per la vittoria dell'Italia

di F. Q.

Cosa è successo davvero sugli spalti dello stadio di Wembley durante la finale di Euro 2020 tra il principe William e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella? Se lo stanno chiedendo in molti dopo che nelle scorse ore è diventato virale sui social un video che immortala il mancato saluto tra l’erede al trono britannico e il nostro Capo dello Stato. In molti hanno accusato William di “snobbismo” o, addirittura, di essere poco sportivo dal momento che non si è congratulato con Mattarella per la vittoria dell’Italia.

La verità, però, è un’altra. Basta infatti guardare attentamente il filmato in questione per notare che il principe aveva provato ad avvicinarsi al Presidente mentre questo esultava e gioiva per la vittoria, ma era intervenuto il presidente della Fifa Gianni Infantino, bloccando di fatto il primogenito di Carlo e Diana che cercava di avvicinarsi verso Mattarella. Stando a quanto riportato alcuni organi di stampa, Infantino avrebbe detto a William che non poteva assolutamente avvicinarsi a Sergio Mattarella per due motivi: “Il primo per rispettare le norme anti-covid, il secondo perché ormai si era fatto tardi, e Mattarella avrebbe dovuto far rientro in Italia”.

Ecco cosa è successo davvero a Wembley tra il principe William e Sergio Mattarella
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione