Il mondo FQ

Pordenone, carro armato spara nella direzione sbagliata durante l’esercitazione: salta per aria allevamento di galline

I proprietari della struttura sono stati colti di sorpresa quando al mattino hanno visto le galline morte e il capannone abbattuto. E' stato provvidenziale l'intervento dei carabinieri a conoscenza dell'esercitazione per fornire delle spiegazioni alle persone colpite dall'errore dei militari
Pordenone, carro armato spara nella direzione sbagliata durante l’esercitazione: salta per aria allevamento di galline
Icona dei commenti Commenti

Un carro armato dell’esercito impegnato in un’esercitazione di tiro ha sbagliato mira e centrato un allevamento di galline. L’incidente si è verificato nel pomeriggio di mercoledì 17 marzo in un poligono riservato alle Forze Armate sul torrente Cellina, a Vivaro, in provincia di Pordenone, ma i titolari dell’azienda agricola si sono accorti dei danni soltanto la mattina successiva quando sono entrati nel capannone.

Molte galline sono morte nello scoppio e nel crollo di una parte del manufatto che le ospitava. Secondo quanto riportato, l’incidente si è verificato durante un’esercitazione notturna della Brigata Pozzuolo del Friuli, in cui erano impegnati congiuntamente il Genova Cavalleria e i Lagunari di Venezia. I militari non si sarebbero accorti immediatamente dell’errore perché il colpo non ha innescato alcun incendio.

La Procura di Pordenone ha aperto un’inchiesta. I Carabinieri dovranno capire l’esatta dinamica dei fatti. Nel mentre i carri armati impegnati nell’esercitazione – almeno quattro – sono stati posti sotto sequestro. I militari dovranno chiarire perché il “Blindo centauro” ha sparato in direzione del centro abitato, visto che l’area riservata ai tiri si trova in direzione opposta. I proprietari della struttura e del bestiame si sono interrogati lungamente su quanto fosse accaduto, e sulle modalità che avevano portato al crollo della struttura. La verità è emersa solo grazie all’intervento dei Carabinieri di Spilimbergo che erano a conoscenza dell’esercitazione e hanno facilmente collegato i due avvenimenti.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione