Chiedete alla polvere della strada, alla polvere del Liberty Buffet, a quella dannata segatura polverosa, e vi dirà che sì, arrivano certi pezzettini di carta ed sono le mie pagelle della quarta serata del Festival di Sanremo. Una lunga marcia, che probabilmente non affronterò per intero: arriverà il sonno e io, come d’abitudine, lo asseconderò.
Buttiamo lì un primo pezzettino di carta, per entrare in zona Ariston. Amadeus è intonato e a una voce più baritona del compagno di ventura, il favoloso Fiorello. Canterebbe, Amadeus, meglio di molti cantanti in cara, volesse farlo (dopo qualche lezione).
PrimaFestival. Spiace dirlo, ma è un’anteprima mal riuscita. D’altronde, questo spazio così importante come lo è ogni apripista, non ha mai brillato per scrittura, conduzione, simpatia. Una tradizione che si conferma. 5
Annalisa. Dieci. Gira ma non apre. 6 1/2
Aiello. Ora. Urla un filo meno della prima esibizione. Ma resta sempre lui quello che fa fare quell’espressione che ben conosciamo alla faccia dipinta nel capolavoro di Munch. “Aiello flagello di Dio PARTE II”. 4
*Secondo il British Museum, l’interpretazione del quadro popolare potrebbe essere sbagliata, perché l’immagine rappresenta “chiaramente una persona che sente un urlo, non una persona che urla”.
Maneskin. Qualcuno ha scritto “i ragazzi pestano, portano il metallo sul palco”. James Hetfield lo ha letto e ora non smette di piangere. Contenti? Ridimensioniamo 5/6
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez