Insulti, testa a testa e rissa sfiorata al termine del primo tempo del derby di Coppa Italia tra Inter e Milan. Protagonisti dello scontro i due giganti delle milanesi, Zlatan Ibrahimovic e Romelu Lukaku, entrambi autori di una rete nel 2 a 1 a favore dei nerazzurri e che sono arrivati allo scontro fisico. A innescare il tutto, quando la situazione si era già innervosita a causa di un intervento ruvido di Romagnoli ai danni del 9 interista, sono state le parole del centravanti milanista, suo ex compagno di squadra al Manchester United. “Go to do your voodoo shit, go to do your voodoo shit, little donkey“: “Vai a fare quella m… di voodoo, piccolo asino”, ha detto lo svedese fissando negli occhi il gigante belga ridendogli in faccia.
Ma perché Lukaku si è innervosito così tanto? Perché già in passato lui e sua madre di origini congolesi sono stati accostati, nonostante le smentite del suo entoruage, ai riti esoterici. Nei giorni in cui il bomber belga accettò il trasferimento dall’Everton al Manchester United, il presidente dei Toffees dichiarò che l’attaccante era stato convinto proprio dalla madre che, in Africa per un pellegrinaggio, disse al figlio di aver visto un rito voodoo secondo cui lui avrebbe dovuto optare per la cessione, prima al Chelsea (che poi si è tirato indietro) e poi ai Red Devils. Ricostruzione smentita dall’attaccante ma che, evidentemente, è rimasta ben impressa nella mente dell’allora compagno di squadra che ha così deciso di rispolverarla per provocarlo in campo. Il riferimento è stato colto dall’attaccante belga che infatti ha risposto “mi sc… te e tua moglie, vuoi parlare di mia madre?” ed è poi arrivato al testa a testa con Ibrahimovic, cercando di liberarsi in tutti i modi dalla presa dei compagni di squadra nel tentativo di cercare nuovamente lo scontro fisico.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez