“Io avevo 28 anni lui 35 non sarei qui se non ci fosse stato lui che ha creduto in me, eravamo due ragazzi”. A parlare è Antonella Clerici e quel “lui” a cui si riferisce è Enrico Mentana: il direttore del Tg La7 è stato ospite dell’ultima puntata di “È sempre mezzogiorno” su Rai 1 e, con l’occasione, la conduttrice ha raccontato un aneddoto inedito che li riguarda.
“Ricordo sempre che mi ero persa per Roma agli inizi della mia carriera, io ero una provinciale. Enrico Mentana è venuto a recuperarmi con la vespa! È stato il nostro momento 30 anni fa!”, ha detto Antonella Clerici ricordando come abbiano lavorato insieme agli inizi delle rispettive carriere. “Sono stato abbastanza rettilineo, se dovessi dire di essere io l’artefice dei passaggi direi una mezza verità – ha commentato quindi Mentana -. Uno va dove viene apprezzato e lascia situazioni in cui la conflittualità si fa troppo alta”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez