Il mondo FQ

Nucleare Iran, Aiea: “Quantità di uranio arricchito 8 volte superiore agli accordi 2015”

A rivelarlo è l'Afp citando un rapporto della stessa Aiea che nel documento esprime "seria preoccupazione" per l'incapacità dell’Iran di fornire accesso a due siti che desidera visitare in relazione a possibili materiali e attività non dichiarati
Commenti

Era il 5 gennaio, due giorni dopo l’uccisione del generale Qassem Soleimani per mezzo di un drone Usa, quando l’Iran annunciò che, dopo il ritiro degli Stati Uniti dall’accordo sul nucleare e l’intesa mai trovata con i Paesi europei, avrebbe continuato ad arricchire l’uranio oltre i limiti previsti dal Nuclear Deal del 2015. Oggi, a cinque mesi di distanza, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) ha reso noto che il regime degli ayatollah dispone di 1.571,6 chilogrammi di uranio arricchito: quasi otto volte oltre il limite stabilito cinque anni fa, ovvero 300 chili.

A rivelarlo è l’Afp citando un rapporto della stessa Aiea che nel documento esprime “seria preoccupazione” per l’incapacità dell’Iran di fornire accesso a due siti che desidera visitare in relazione a possibili materiali e attività non dichiarati.

L’uccisione del generale Soleimani ordinata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha messo definitivamente la parola ‘fine’ sull’accordo che già stava naufragando dopo il ritiro proprio di Washington, una delle prime decisioni prese dal tycoon dopo essersi insediato alla Casa Bianca, rispettando le promesse fatte in campagna elettorale.

“Il peggior accordo della storia”, lo aveva definito The Donald che, oggi, si trova però a dover affrontare la minaccia di un avversario nell’area mediorientale che sta sviluppando riserve di uranio arricchito che lo avvicinano sempre più all’obiettivo di diventare una potenza nucleare. Con un conseguente innalzamento della tensione in tutta l’area, in particolar modo a Tel Aviv e Riyad.

Già a novembre, vista la rottura dell’accordo, Teheran aveva annunciato la “quarta fase” del disimpegno sul nucleare, con la creazione di nuove centrifughe e la produzione di 5 chili di uranio arricchito al giorno.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione