“Mamma Nazaria è la figura più potente della mia vita. La mia sola guida, la mia eroina, molto severa ma la miglior madre che potessi desiderare. Mi ha cresciuto da sola e diceva che soffrivo molto quando mio padre andava continuamente via di casa“. A rivelarlo è Tommaso Paradiso, il cantautore e musicista ex frontman dei TheGiornalisti, che in un’intervista a Maurizio Costanzo in onda giovedì 4 giugno in seconda serata su Canale 5 si è raccontato a cuore aperto, svelando alcuni aneddoti molto privati della sua infanzia, come appunto l’abbandono subito dal padre. “Avevo pochissimi mesi. Mi mettevo davanti alla porta per non farlo andare via – ha ricordato Paradiso -. Poi mia madre gli ha detto: ‘Guarda che questo ragazzino non può continuare con questi sbalzi di umore, i pianti: o fai il padre o non fai il padre’. Lui non se l’è sentita e se ne è andato via”.
Così è nato il suo fortissimo legame con la mamma anche se negli ultimi tempi suo padre si è rifatto avanti: “Di recente si è fatto vivo perché sono diventato Tommaso. Non gli ho neanche risposto. La cosa paradossale è che mi ha commentato un post su Instagram: avevo pubblicato una foto con Carlo Verdone e ho scritto: ‘Forse cerco solo un padre’ abbracciando Verdone che, per me, è come se fosse stato un padre. Vedo tra i commenti, questa persona che scrive: ‘Tu guarda che un padre ce l’hai sempre avuto’. E poi scopro che è lui”.
E poi ancora ha raccontato della sua crescita in una famiglia matriarcale di cui spesso parla nei testi delle sue canzoni dense di romanticismo ed emozioni; il rapporto d’amore con la fidanzata, Carolina Sansoni, il suo profondo desiderio di diventare padre e la sua laurea in filosofia. “Vorrei 12 figli… Io vorrei fare tanto il padre… Non vedo l’ora che capiti…”, ha ammesso rivelando poi di aver appena ultimato la scrittura di un film. “Ho finito di scrivere un film con altri due sceneggiatori: Luca Infascelli e Chiara Barzini. Dovevamo girare in questi giorni – racconta Tommaso Paradiso – ma poi è tutto slittato. Se amo la musica, devo dire che ancora di più amo i film. Sono malato di Antonioni, Fellini, Scola, Magni, Pietrangeli… La mia fidanzata Carolina non ne può più perché vediamo solo film fino al 1970″.
E poi Tommaso Paradiso ha parlato anche della rottura con gli altri due componenti dei TheGiornalisti Tommaso: “Qualche giorno dopo l’ultima data del Tour di Love (2019), entra nei TheGiornalisti questo avvocato che rompe le carte in tavola. Se non ci fosse stata questa figura – che ha creato veramente dei brutti casini tra di noi – forse saremmo stati ancora insieme…”. E alla domanda di Maurizio Costanzo: “Ci pensa a rimettersi insieme ai TheGiornalisti?“, ha risposto_ “No, nella vita non sono mai tornato indietro su qualcosa. Non credo nelle minestre riscaldate. Ormai è uscita tanto fuori la mia vena cantautorale, questo ha portato anche allo scioglimento… Gli ultimi due dischi li ho fatti da solo praticamente. Marco e Marco suonavano dal vivo”. “I The Giornalisti sono finiti per sempre?”, ha incalzato Costanzo. “Sì”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez