Bagarre in aula al Senato durante l’intervento di Matteo Salvini, leader della Lega, dopo l’informativa del premier Giuseppe Conte. Durante il suo discorso l’ex ministro dell’Interno sente un brusio e si interrompe: “Qui c’è gente che ride. Lei prima di ridere porti rispetto a chi sta a casa e non ha una lira. Lei se ha tanto da ridere vada al bar per rispetto di chi a casa sta soffrendo”. Immediato l’intervento della presidente Elisabetta Alberti Casellati: “Non è stato interrotto nessuno”. L’Aula esplode con la presidente che richiama i senatori: “Abbiate rispetto delle opinioni altrui, questo è il principio della democrazia – insorse, e rivolta a una senatrice – Stia seduta e si metta la mascherina”. E ancora “Si metta la mascherina e stia zitto. Non mi piace che si protesti a senso unico, quando siete interrotti io riprendo tutti. Siamo in Parlamento dove c’è la possibilità di esprimere le proprie opinioni e ci mancherebbe”. Salvini, prima di riprendere l’intervento conclude: “Non chiedo rispetto per me, ma per i 30mila morti, e se avete da ridere andate a Villa Borghese”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez