Il mondo FQ

Ronaldinho, nuovo arresto per il calciatore brasiliano. “È accusato anche di riciclaggio”

L'ex fuoriclasse di Barcellona e Milan è accusato di essere entrato nel Paese sudamericano con un passaporto falso e, secondo il giornale Abc Color, anche di riciclaggio di denaro con il fratello Roberto De Assis Moreira e l'imprenditrice Dalia Lopez
Commenti

Non finiscono i guai con la giustizia in Paraguay per Ronaldinho. Il fuoriclasse ex Barcellona e Milan è stato arrestato nuovamente ad Asuncion, ad appena 48 ore dal primo fermo, con l’accusa di essere entrato nel Paese sudamericano con un passaporto falso. Non solo. Il Pallone d’Oro è anche accusato – secondo il giornale Abc Color – di riciclaggio di denaro, insieme al fratello Roberto De Assis Moreira e all’imprenditrice Dalia Lopez. I due sono arrivati in Paraguay per una serie di eventi promozionali e benefici e stavano preparando il rientro in Brasile.

Dopo il primo arresto, i due erano stati rimessi in libertà condizionale. Il procuratore paraguayano Federico Delfino aveva spiegato che i due brasiliani avevano ammesso l’errore e non sarebbero andati a processo processo non avendo precedenti penali in Paraguay. Il magistrato ha ritenuto che entrambi “sono stati ingannati nella loro buona fede”. Il caso, tuttavia, andrà al tribunale per le garanzie penali e, pertanto, la decisione finale spetterà comunque ad un giudice.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione