Prima della pausa natalizia, Mara Venier ha ospitato in studio a “Domenica In” i due amici Gigi D’Alessio e Nino D’Angelo per una chiacchierata a tutto tondo. I due colleghi, dopo i 3 sold-out lo scorso settembre all’Arena Flegrea, riportano a Napoli lo spettacolo “Figli di un Re minore” con un doppio appuntamento il 26 e 27 dicembre al Palapartenope. Dopo gli appuntamenti di Napoli, Gigi e Nino faranno tappa anche il 20 gennaio al MediolanumForum di Assago (Milano) e il 24 gennaio al Palazzo dello Sport di Roma.
Durante l’esibizione dal vivo dei due artisti però la Venier si commuove. Infatti vengono improvvisate le prime note di uno dei grandi classici della canzone napoletana: “Indifferentemente”. Mara Venier cambia espressione in volto e inizia ad emozionarsi, senza trattenere le lacrime, e poi spiega il perché: “Mi avete squarciato il cuore, era la canzone preferita della mia mamma, era la sua canzone. È la prima volta che l’ascolto da quando se n’è andata. Mi avete dato una pugnalata, però va bene così”.
Un altro momento di commozione per la regina della domenica è stato in chiusura, durante i saluti finali e la dedica a Gianvito Lomaglio, capo struttura storico della Rai e del programma, che lascia l’azienda di Stato: “Voglio salutare il nostro Gianvito Lomaglio, il capo struttura, che finisce qua. Dopo tanti anni in Rai, per lui è arrivato il momento di lasciare questa azienda. Noi ci siamo conosciuti tanti anni fa. Abbiamo condiviso tanto insieme, anche con delle persone che non ci sono più. Il mio pensiero, in questo momento, va a Paolo Limiti. Mi sei stato vicino non solo professionalmente, ma anche col cuore e questo ha rappresentato tanto per me”. Mara chiude così la puntata, dando appuntamento al prossimo anno.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez