Ilaria Spada è stata ospite di Caterina Balivo a Vieni da Me e nel corso dell’intervista ha rivelato di essere stata anche lei vittima di bullismo quando aveva 17 anni. Tutto è incominciato dopo la sua partecipazione a Miss Italia: l’esperienza le diede infatti grande popolarità ma suscitò anche grande invidia da parte di alcune coetanee. “Un gruppetto di ragazze, non della mia scuola, ma della scuola di fronte, non hanno apprezzato molto la mia sovraesposizione mediatica e quindi si divertivano a lanciare delle uova, a fare scritte… a tentare di darmi degli schiaffettoni quando ero in motorino. Era una forma di bullismo”, ha raccontato l’attrice.
Ilaria Spada ha spiegato che all’epoca ne parlò subito con i suoi genitori che le dissero di provare a risolvere da sola la questione: “Sono andata da loro a parlare singolarmente, a volte abbiamo risolto dialetticamente, altre volte no, in certi momenti alcune preferivano non dialogare. Se siamo passate alle mani? Una l’ho presa una l’ho data”, ha ammesso l’attrice.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez