Mattarella Rocks one more time. È bastata una crisi di governo e le t-shirt con il cognome del presidente della repubblica in versione Metallica hanno subito registrato un nuovo picco di vendite online. “Negli ultimi tre giorni abbiamo toccato quota 100, e da gennaio, quando è nata l’idea dopo il discorso del presidente di fine anno, siamo a oltre 1400 pezzi venduti”. A spiegarlo al FQMagazine (primi ad aver scovato l’iniziativa raccontandone la genesi) è uno degli ideatori, il fotografo Michele De Paola. “Il supereroe Mattarella sta facendo il suo durante questo vento favorevole della crisi – scherza De Paola – i vecchi acquirenti delle t-shirt nelle scorse ore hanno rilanciato le foto delle magliette indossate sui social e sono ricominciate le vendite”.
Fu proprio la notte del 31 dicembre 2018 di fronte al cosiddetto “discorso della bontà” di Mattarella che De Paola e soci hanno deciso di trasformare la celebre ed iconica scritta della band heavy metal con il nome dell’anziano capo dello stato in oggetto cult. Con un fine totalmente benefico: il 100% del ricavato, scontato dai costi di chi produce e distribuisce il servizio, va alla ong Sea Watch. Perché Mattarella è stata “l’unica figura istituzionale che si è espressa a favore di una gestione più umana della questione immigrazione”, hanno affermato gli ideatori. Questa volta però è bastata la crisi e la fine del governo gialloverde con l’inquilino del Quirinale a disporre uno svolgimento delle consultazioni rapido e preciso. “Il successo della nostra iniziativa ha diversi ingredienti: Mattarella che dopo qualche anno viene sempre più apprezzato trasversalmente, il ricavato che va ad una ong e mettiamoci anche l’idea divertente del lettering”. Un successo che a giugno 2019 ha valicato i confini di “genere” e geogrfici: “Molte persone al Pride hanno usato la t-shirt come divisa con l’unica variante dei sette colori dell’arcobaleno sulla scritta presidenziale. Se ne sono viste alcune perfino nella sfilata di Parigi!”. “Mancano circa due anni alla fine del mandato di Mattarella – chiosa ironico De Paola – ma vista la sua popolarità nelle vendite di t-shirt una crisetta di governo ogni otto-nove mesi può fare davvero molto comodo alla nostra ong”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez