A sorpresa è Lasse Matberg a vincere la quattordicesima edizione di Ballando con le stelle, il vichingo norvegese ha conquistato con la ballerina Sara Di Vaira il primo posto, superando nell’ultimo scontro l’attore Ettore Bassi con la compagna di ballo Alessandra Tripoli. L’influencer è stato il vero outsider, un crescendo di puntata in puntata. Esperienza che ha concluso con un infortunio, durante le ultime esibizioni si è infatti stirato il muscolo del braccio destro non potendo più fare prese e sollevamenti (per poi finire al pronto soccorso dopo la fine della puntata). Ha continuato però il suo percorso sulla pista riuscendo a portare a casa la coppa.
Dopo la prima manche sono state eliminate le coppie formate da Angelo Russo-Anastasia Kuzmina e Nunzia De Girolamo-Raimondo Todaro, nella seconda parte della gara il concorrente norvegese supera Dani Osvaldo, l’ex calciatore ottiene i voti della giuria ma il televoto ribalta il risultato. Milena Vukotic in pista con un tango, Ettore Bassi alla prese con un valzer: questa volta pubblico e giuria portano in finalissima, come detto, l’attore.
Non solo la gara, la finale non risparmia le polemiche che vedono protagonista, ancora una volta, giuria e la coppia formata dall’ex ministra Nunzia De Girolamo e Raimondo Todaro. “Spero di ritrovarti l’anno prossimo senza musi e lagne. Con un animo solare, divertente e divertito come sono abituata a vederti da anni”, Selvaggia Lucarelli si rivolge così al ballerino che replica a tono: “Se c’è stata polemica quest’anno io mi sono sempre difeso e non ho mai attaccato. Io però ogni volta che vengo qua sento che insultate Nunzia, io ogni volta che vengo qua e sento parlare di tutto tranne che di ballo per me è un insulto.”
La concorrente prova a calmare le acque (“Non ci siamo divertiti”) ma Fabio Canino coglie la palla al balzo per incalzarla: “Però ti sei divertita anche a mettere mi piace alle persone che ci augurano la morte“, il riferimento è alla polemica esplosa in settimana e ai like su Instagram della De Girolamo agli utenti che attaccavano i giudici. L’ex politica si difende: “Io amo i social e penso che sia uno strumento di libertà” ma la Lucarelli la ferma: “E allora perché metti like a chi insulta i gay?“. L’attacco frontale della concorrente ai giudici infiamma il clima: “Fabio (Canino, ndr) non ricordo né a te né a qualcun’altro nella giuria cosa avete fatto sui social: dai video hard alle offese ai bambini”. Canino è furioso: “Ma come ti permetti? Io ti querelo!” mentre la Carlucci prova a riportare la calma e ritornare al ballo.
Come da tradizione nel corso della serata sono stati consegnati altri premi. Un premio speciale della giuria viene assegnato alla sorprendente Milena Vukotic, il premio “Paolo Rossi” per la performance più emozionante lo conquista Ettore Bassi mentre il premio “Aiello” per chi ha fatto più spareggi viene vinto dalla giornalista Marzia Roncacci. Durante la finalissima la Carlucci, dopo aver trasmesso un filmato celebrativo e dopo “una attenta riunione”, ha annunciato la riconferma della giuria per il prossimo anno. L’edizione ha ottenuto ottimi ascolti, le conferme sono arrivate anche per l’ultima puntata vista da ben 4.704.000 telespettatori e il 26,4% di share (anteprima vista da 4.156.000 e il 18,8%).
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez