Come presentarsi all’ultimo giorno di lavoro dopo essere stati licenziati? La risposta migliore, sicuramente la più divertente, l’ha fornita un dipendente di una banca di San Paolo, in Brasile, che ha detto addio all’insopportabile giacca e cravatta per indossare un completo di Spider-Man. E’ arrivato in ufficio, si è seduto alla scrivania tra lo stupore dei presenti e il malumore del capoufficio: “L’ultimo giorno di lavoro e questa persona sta facendo impazzire il capo”, la didascalia che accompagna lo scatto.
I colleghi increduli hanno immortalato la scena con foto e video poi pubblicati su Instagram, una trovata che in pochi minuti è diventata virale con l’uomo osannato come idolo sui social e le visualizzazioni schizzate su Youtube. Si sdraia sugli armadietti, gira in ufficio distribuendo caramelle ai colleghi. “Sei davvero un mito. Per favore date a quest’uomo una medaglia“, scrive qualcuno nei commenti, “Sei completamente folle, questo è il post più bello della storia”, ha aggiunto un altro utente. “Guarda caso quel giorno Peter Parker non si è presentato al lavoro” o “Vestiti per il lavoro che desideri, non per il lavoro che hai”, hanno continuato altri.
La scena non è però stata vista dai clienti della banca perché l’ex funzionario travestito da Uomo Ragno lavorava nell’ufficio analisi quindi non a contatto con il pubblico. Se l’obiettivo era quello di rendere memorabile il suo ultimo giorno di lavoro, il banchiere ci è certamente riuscito. La sua identità non è nota ma nel suo ufficio lo ricorderanno sicuramente in molti, compreso il suo capo. La vendetta è servita.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez