Caccamo è un paese di circa 8mila anime in provincia di Palermo dove il reato più frequente per cui si viene arrestati è “corruzione aggravata dal metodo mafioso”. È proprio da qui che nel 2004 l’associazione Addiopizzo, all’epoca senza nemmeno un negoziante affiliato, riceve un sms con scritto “Aiuto”. A spedirlo è una ragazzina di 17 anni, Nicoletta Scimeca, ispirata proprio dal motto dell’organizzazione antimafia: “Un popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”.
Nicoletta Scimeca è una dei protagonisti del tour delle Generazione contro la corruzione, un progetto speciale di Riparte il futuro, la community digitale italiana che da anni si batte per sconfiggere la corruzione nel nostro paese. I due inviati di Riparte il futuro hanno incontrato 12 italiani under 40, che hanno deciso di resistere nel paese più corrotto d’Europa, sfidando con coraggio l’immobilità del sistema con attività imprenditoriali, proteste e persino opere d’arte.
Le loro storie saranno pubblicate ogni due giorni anche sul Fatto.it.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez