Il mondo FQ

Terremoto Alaska, scossa di magnitudo 7 vicino ad Anchorage. Voragini in strada e gravi danni agli edifici

Le autorità hanno anche lanciato un allarme tsunami per quanto riguarda l’area del Cook Inlet: l'allerta è rientrata dopo poche ore. Sui social media hanno cominciato a comparire le immagini dei danni, che appaiono estesi
Terremoto Alaska, scossa di magnitudo 7 vicino ad Anchorage. Voragini in strada e gravi danni agli edifici
Icona dei commenti Commenti

Un terremoto di magnitudo 7 ha colpito l’Alaska. La forte scosse a circa undici chilometri di distanza dalla città di Anchorage ad una profondità di 43 chilometri. Sei minuti dopo la prima scossa se ne è verificata una seconda di assestamento, di magnitudo 5.8 con un epicentro ad un solo chilometro di distanza da Anchorage. La città è la più grande dell’Alaska e conta 300mila abitanti. Le autorità hanno anche lanciato un allarme tsunami che riguarda l’area del Cook Inlet: l’allerta è rientrata dopo poche ore.

Sui social media hanno cominciato a comparire le immagini dei danni, che appaiono estesi. Una foto mostra una voragine in una strada con un’auto rimasta sospesa, un’altra gli scaffali crollati all’interno di un negozio e di un supermercato, un’altra ancora mostra danni al soffitto di una scuola superiore di Anchorage, mentre circolano le scene di panico e della gente in fuga durante la scossa.

L’istituto geologico americano (Uscs) ha riferito che la scossa si è verificata alle 8.30 ora locale, con un magnitudo di 6.6 o 6.7 gradi della scala Richter. Poi ha rivisto al rialzo la misurazione portandole a 7 gradi. A quanto riferisce l’emittente di Anchorage Wtuu, è stata diffusa un’allerta tsunami in cui si invita la popolazione ad allontanarsi dalla costa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione