L’ex Spice Girl Mel B ha deciso di essere “Brutalmente onesta” e di raccontare tutti i segreti più sconvolgenti del suo passato in un’autobiografia (dal titolo appunto “Brutally Honest”) i cui estratti sono stati pubblicati da The Sun on Sunday. “Ero una persona triste e patetica. Ero fuori controllo – rivela Mel B. – La cocaina annebbiava il dolore e mi tirava su abbastanza per essere pronta a dimenticare tutto tranne lo show”. La cocaina era quello che le serviva, racconta, per “andare avanti nella convivenza” con il marito Stephen Belafonte e durante il periodo della sua partecipazione a X Factor in Gran Bretagna in qualità di giudice ha ammesso di essere arrivata a sniffare sei strisce di cocaina al giorno.
Non solo, la cantante rivela anche di aver tentato il suicidio nel 2014, ingerendo 200 compresse di aspirina, che aveva accumulato nel corso degli anni. La 43enne racconta di essersi sentita “brutta e detestata” e afferma che Belafonte aveva “un archivio di suoi video hot“. Prima di prendere le pastiglie scrisse dei biglietti ai suoi figli. Appena dopo aver messo in pratica il tentativo di togliersi la vita, però, si è detta che per il bene dei suoi figli la cosa giusta era di andare in ospedale. Ora,a quattro anni di distanza da quell’episodio, accusa il marito: “Un uomo – spiega – che dopo dieci anni di matrimonio aveva una nostra biblioteca di nastri a contenuto sessuale che, come ben sapevamo entrambi, avrebbe potuto rovinare la mia carriera e distruggere la mia famiglia”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez