È stata aperta un’indagine preliminare sulla partita della fase a gironi di Champions League Psg-Stella Rossa di Belgrado. Il sospetto è quello di una combine, come scrive l’Afp che cita una fonte vicina al dossier, dopo che L’Equipe aveva sollevato ombre sul corretto svolgimento della gara. Secondo questa fonte, un dirigente del club serbo avrebbe scommesso 5 milioni di euro sulla sconfitta della propria squadra con cinque gol di scarto. Un risultato talmente netto da non essere oggetto di molte puntate nelle agenzie di scommesse, ma alla fine il risultato parla chiaro: 6 a 1 per i francesi.
Secondo quanto scritto dal quotidiano sportivo, la denuncia alle autorità sarebbe stata inviata proprio dalla Uefa che ha segnalato la giocata plurimilionaria da parte di un importante dirigente della storica squadra di Belgrado, impegnata nello stesso girone di Liverpool e Napoli, che si sarebbe servito di alcuni complici.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez