Il mondo FQ

Tania Cagnotto, l’annuncio della campionessa di tuffi: “In autunno torno ad allenarmi per le Olimpiadi 2020”

La tuffatrice tornerà ad allenarsi assieme a Francesca Dallapè in vista dei Giochi di Tokyo: "Ma se rimango incinta, rinuncio. Un figlio è più importante di una medaglia". Nel maggio 2017 si è ritirata perché in dolce attesa per la prima volta
Commenti

Tania Cagnotto in autunno tornerà ad allenarsi assieme a Francesca Dallapè in vista dei Giochi di Tokyo 2020. Ad annunciarlo è stata la stessa tuffatrice, medaglia di bronzo e d’argento a Rio 2016, in un’intervista a Gente: “Non ne volevo sapere, ma devo dire che da un mesetto la sfida mi stuzzica”. La notizia arriva all’indomani degli Europei di Glasgow in cui Elena Bertocchi e la 15enne Chiara Pellecani hanno vinto l’oro nella stessa specialità delle due nuotatrici.

“La loro vittoria mi ha fatto riflettere perché, dovessimo qualificarci, mi dispiacerebbe togliere loro spazio”, afferma la Cagnotto aggiungendo che in ogni caso è tutto in divenire. “Mi piacerebbe un secondo figlio. Magari, sempre se dovessimo qualificarci, dopo Tokyo. Ma se rimango di nuovo incinta, rinuncio al podio. Un figlio vale più di qualsiasi medaglia“, ha spiegato.

Cagnotto vanta 10 podi ai mondiali di tuffi, compreso un oro conquistato a Kazan nel 2015, e ben 29 medaglie in campo europeo dove per venti volte ha conquistato il metallo più pregiato. Nel maggio 2017 si è ritirata perché incinta della sua primogenita Maya, la bimba è nata sette mesi fa dal matrimonio della nuotatrice con Stefano Parolin. La coppia si è sposata il 24 settembre 2016. “Vivo solo per lei – ha confessato alla rivista – Ho partorito in acqua e lei ama già molto la piscina: possiamo dire che è da sempre un pesciolino”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione