Alvaro Morata e Alice Campello in versione mamma e papà: sono nati i gemelli Alessandro e Leonardo. E la coppia rivela i problemi della gravidanza
"L'attesa è stata lunga, molto lunga. Sono stati solo 9 mesi, ma per noi sono stati 3 anni", ha rivelato il calciatore del Chelsea raccontando di notti in ospedale e giorni di immobilità forzata. "Sei il miglior marito e papà del mondo amore mio" è la dedica della blogger su Instagram
Doppio fiocco azzurro in casa Morata: sono nati il 29 luglio a Mestre i gemelli Alessandro e Leonardo, figli della giovane blogger Alice Campello e dell’attaccante del Chelsea Alvaro Morata. “Non potrei amare di più la mia famiglia e non potrei essere più felice di così. È inspiegabile”, ha scritto Alice su Instagram, condividendo la prima foto in quattro. E poi il messaggio al marito. “Grazie per tutto quello che hai fatto e fai per me e grazie per essermi stato così vicino in tutta la gravidanza e oggi. Sei il miglior marito e papà del mondo amore mio”.
Non è stata infatti una gravidanza facile per la giovane blogger, che ha condiviso gioie e momenti difficili di questi 9 mesi con i fan sui social. “L’attesa è stata lunga, molto lunga. Sono stati solo 9 mesi, ma per noi sono stati 3 anni”, ha rivelato il calciatore del Chelsea raccontando di notti in ospedale e giorni di immobilità forzata. “In questi mesi hai combattuto come una leonessa, non posso essere più orgoglioso di te; notti in ospedale, giorni in cui eri disidratata, intere giornate insieme a letto senza potersi muovere, ma alla fine il giorno è arrivato, è arrivato e ne è valsa la pena”, ha continuato rivolgendosi alla sua Alice, sposata un anno fa, a Venezia, con una cerimonia romantica, che aveva fatto sognare i fan.
“Non ho parole per ringraziarti Alice, grazie per avermi fatto il regalo più bello e incredibile del mondo” ha scritto ancora presentando i nuovi arrivati ai follower nelle prime foto dopo il parto.
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo.
Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla.
L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro.
I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire
sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi
de ilfattoquotidiano.it.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare
il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.