Il dado è tratto. Nils Hartmann, direttore delle produzioni originali di Sky, ha svelato la nuova giuria di X Factor 12, in partenza in autunno su SkyUno. A sorpresa, sono tre le conferme dietro il bancone dei giurati: Fedez, Mara Maionchi e, inaspettatamente, anche Manuel Angelli. “Voleva prendersi una pausa di un anno, ma gli abbiamo chiesto di rimanere perché senza di lui X Factor non sarebbe lo stesso”, ha detto il direttore a Rtl 102.5.
La novità sarà femmina e risponderà al nome di Asia Argento. L’attrice ed ex moglie di Morgan aveva già sperimentato il ruolo di coach anni fa in un home visit del talent. Ora avrà un ruolo di primo piano. Hartmann ha già messo le mani avanti per chi criticherà la scelta dell’attrice: “Pochi sanno che Asia Argento ha vinto un disco di platino in Francia. Ne sa di musica, e poi è una guerriera che combatte per le cose nelle quali crede e a Sky questo ci piace molto”, l’opinione del numero uno di Sky.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez