Articolo 18
“Questa è l’ennesima dimostrazione di un gruppo dirigente che guarda al dito e non alla luna. No al derby sull’articolo 18, non riparta il dibattito ideologico, se no è melma. Non ho mai trovato nessun imprenditore che mi dice che vuole assumere senza articolo 18, né ho mai trovato un lavoratore che rifiuta un lavoro perché non c’è l’articolo 18”
18 dicembre 2013 – Presentazione del libro di Bruno Vespa
“Il problema non è l’articolo 18, non lo è mai stato e non lo sarà”, “riguarda tremila persone in Italia ma è caratterizzato da anni e anni come l’unico problema delle
tematiche giuslavoristiche”. “L’articolo 18 è una cosa importantissima, ma riguarda circa 3000 persone l’anno in un Paese che ha 60 milioni di abitanti”
1 settembre 2014 – Conferenza stampa a Palazzo Chigi
“Quando hai un disoccupato non devi fare una battaglia ideologica sull’articolo 18 ma devi fare in modo che trovi un lavoro”
28 settembre 2014 – Intervista a Che tempo che fa, Rai3
“Non accetto che ci sia chi si definisce di sinistra perché difende l’articolo 18, come se chi ha voluto cambiarlo non sia di sinistra”
23 marzo 2015 – Intervento alla Luis School of government
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez