C’è anche una bambina di 9 mesi tra i migranti arrivati questa mattina (mercoledì 25 maggio) a Lampedusa. La piccola era con un gruppo soccorso nel Canale di Sicilia, dopo che la madre era morta durante la traversata. La donna prima di morire aveva consegnato la sua bimba a una compagna di viaggio, che l’ha portata sana e salva sull’isola. E’ quanto hanno riferito ai mediatori culturali del centro alcune delle 150 persone che hanno viaggiato con lei sul gommone soccorso.
La bimba (nella foto condivisa su Facebook dal dottor Pietro Bartolo) è stata visitata nell’ambulatorio di Lampedusa. “Sta bene – dice il medico – Le abbiamo dato del latte, cambiato i vestiti. Era leggermente disidratata, ma sta bene. E’ rimasta in ambulatorio per alcune ore, poi l’ho accompagnata io stesso nel centro d’accoglienza, consegnandola alla polizia. E’ in buone mani”.
La mamma della bimba potrebbe essere morta per ustione da benzina durante la traversata: una ventina di persone sono state ricoverate a Lampedusa per questo motivo. “La bimba – spiega Bartolo, uno dei protagonisti del film di Gianfranco Rosi ‘Fuocammare‘ – sul gommone è stata accudita da una donna. I migranti sentiti hanno riferito tutti la stessa versione sulla morte della madre della bimba e questo ci fa pensare che le cose siano andate proprio così”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez