Raffiche di kalashnikov, di notte, contro la stazione dei Carabinieri nel quartiere Secondigliano, la periferia a nord di Napoli che è stata teatro di una lunga faida tra clan. I colpi, venticinque, sono stati esplosi da un commando di quattro persone, giunto probabilmente a bordo di scooter e moto: a essere stati colpiti sono stati lo stabile dell’edificio e alcune auto private presenti nell’area. Non ci sono feriti. Sono in corso le indagini. “Non ci faremo intimidire”, ha commentato il generale Antonio De Vita, comandante provinciale dei Carabinieri. E in una nota ha aggiunto: “L’azione di questa notte dimostra che la presenza dell’Arma sul territorio è incisiva e che le continue e martellanti operazioni di polizia giudiziaria danno fortemente fastidio e continueranno in maniera sempre più marcata”. De Vita ha poi fornito il probabile identikit di chi ha agito: “Con molta probabilità a sparare sono stati ragazzi molto giovani ai quali dico: deponete le armi, la vita non è un videogioco o uno slogan sui social”. Il generale di corpo d’armata Giovanni Nistri, comandante interregionale “Ogaden” in visita al Comando Legione, ha incontrato il personale in servizio nella stazione Napoli Secondigliano, esprimendo vicinanza del comandante generale dell’Arma e ribadendo che “i Carabinieri, come confermato dagli stessi militari della stazione, non si faranno intimidire da questo efferato atto”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez