“Avevano intenzione di attaccare piazza Kizilay ad Ankara la notte di Capodanno”. E’ con questa accusa che due membri dello Stato Islamico sono stati arrestati nella capitale turca, nel distretto di Mamak. Secondo le forze dell’ordine i due aspiranti kamikaze erano entrati in Turchia passando per la Siria e stavano pianificando un attentato per la notte del 31 dicembre. A ottobre un doppio attentato suicida nella capitale ha causato la morte di oltre cento persone e da allora le autorità turche hanno aumentato le operazioni per contrastare i militanti.
Nella notte tra il 27 e il 28 dicembre a Bruxelles sono stati arrestati due sospetti terroristi, accusati di voler organizzare “un attacco nel corso delle feste per la fine dell’anno” nella capitale del Belgio. I due non sarebbero legati, secondo le prime ricostruzioni, agli attacchi di Parigi del 13 novembre scorso.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez