Roma si è aggiudicata l’organizzazione della Ryder Cup 2022, la competizione di golf tra Europa e Stati Uniti che si disputa ogni due anni. La gara è il terzo evento mondiale come copertura mediatica dopo Olimpiade e Mondiale di calcio e si disputerà al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia.
La decisione della Commissione Ryder Cup Europe ha premiato la candidatura italiana, che ha superato la concorrenza di altri tre Paesi: Austria, Germania e Spagna. Successo per la Federazione Italiana Golf, che vede assegnarsi la più importante manifestazione di golf al mondo. Grande soddisfazione da parte del presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti: “Si apre una nuova era per il movimento golfistico italiano. L’assegnazione della Ryder Cup certifica l’ingresso dell’Italia nell’élite del golf mondiale. Abbiamo presentato un progetto estremamente solido grazie al sostegno del presidente del Consiglio, Matteo Renzi e di otto ministeri. Possiamo contare, inoltre, su un pool di sponsor di grande prestigio: un’offerta pubblica e privata che assicura al golf italiano un futuro di grandi prospettive”.
Ha commentato l’assegnazione della Ryder Cup anche il presidente del Coni, Giovanni Malagò, parlando nel corso della presentazione del logo della candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024: “E’ una notizia straordinaria che dimostra come quando facciamo gioco di squadra siamo quasi imbattibili”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez