Sedici concorrenti, 8 uomini e 8 donne, chiusi per tre mesi nella casa per vincere 250mila euro. Un premio che potrebbe andare a un seduttore ed ex obeso, oppure a un monaco di clausura diventato trans o a un ragazzo sordo. Sono alcuni dei partecipanti alla 14esima edizione del Grande Fratello, la nona che vede Alessia Marcuzzi alla conduzione e che partirà giovedì 24 settembre in prima serata su Canale 5. Anche se, in realtà, “in qualche modo il reality è già partito per quattro ragazzi, tre uomini e una donna, Mary (Falconieri, studentessa d’infermieristica ndr), che da ieri sono in una casa galleggiante sul Tevere – ha detto in conferenza stampa la conduttrice -. Sarà il popolo del web e quello della prima serata a decidere chi tra i tre ragazzi entrerà nella casa, mentre Mary è la prima concorrente ufficiale del Grande Fratello 14“.
Questa è l’ultima edizione edizione del reality i cui concorrenti sono persone comuni, perché dal 2016 ad abitare la casa saranno personaggi famosi. La grande novità di quest’anno è che si entra in coppia o in terzetto. Ogni gruppo deciderà chi ‘nominare’, cioè chi candidare all’eliminazione. Ma a vincere sarà solo una persona.
I concorrenti – Ci sarà Rebecca che, dopo sei anni trascorsi in monastero, ha deciso di diventare donna. “La sua storia mi sta molto a cuore – ha detto Alessia Marcuzzi -. Rebecca vive col suo fidanzato, è una dog sitter e saltuariamente fa la tata. Racconta una società italiana nuova, tollerante e senza pregiudizi”. Poi ci sono Peppe, 41enne napoletano affetto da sordità, che entrerà nella casa assieme al fratello Luigi.
Ed entreranno in coppia pure le due gemelle catanesi Lidia e Jessica, arrivate a Milano un anno fa a bordo di un camion che trasportava verdure. Per una delle due potrebbe arrivare subito una sorpresa: un ex ragazzo all’interno della casa. Poi ci sono Mary – già nella casa galleggiante sul Tevere – e i fratelli Tuccillo, Luigi e Peppe. Quest’ultimo è diventato sordo in seguito a una malattia e definisce il suo “un disagio”. Domenico Manfredi è un ex obeso, pr, allenatore di calcio a Bari e un seduttore incallito. Mentre il chirurgo, che potrebbe entrare nella casa con due infermiere (per scelta del Gf), “ha un carattere forte, è interessante – afferma la produzione – è un bel ragazzo, che si candida a essere un leader e molto corteggiato”.
“Il Grande Fratello in qualche modo è già partito per quattro ragazzi, tre uomini e una donna, Mary, che da ieri sono in una casa galleggiante sul Tevere – ha detto oggi in conferenza stampa la conduttrice Alessia Marcuzzi -. Sarà il popolo del web e quello della prima serata a decidere chi tra i tre ragazzi entrerà nella casa, mentre Mary è la prima concorrente ufficiale del Grande Fratello 14”.
Amendola, Malgioglio e la casa – A fianco della conduttrice ci saranno Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio, che sostituiscono Vladimir Luxuria come opinionisti. “Sono da sempre un fan del Grande Fratello – ha detto Amendola – perché ci restituisce un’immagine fedele del nostro Paese. Vincere non porta più al successo, la gente lo ha capito, ed è per questo che sono curioso di capire che cosa spinge una persona a partecipare”.
La nuova casa è pronta ad accogliere gli ‘inquilini’: la poltrona del confessionale è stata rimpiazzata da un divano per accogliere i gruppi di concorrenti, i più sfortunati di loro dormiranno in un’automobile nel garage, che ha sostituito il tradizionale ‘tugurio’, e il montepremi sarà nascosto in una zona segreta della casa, per essere poi svelato ai concorrenti a un certo punto della gara lunga 12 settimane.
Quella del 2015 sarà la prima edizione del Grande Fratello con il televoto totalmente gratuito: i telespettatori potranno esprimere i propri suffragi sul sito, sull’applicazione mobile, sui social e tramite sms. Il reality sarà presente su Facebook, Twitter, Instagram, Vine e Snapchat: un’estensione della copertura social, che gli autori chiamano ‘Grande Fratello Everywhere’.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez