Il mondo FQ

Antonio Azzollini, al Senato slitta il voto sulla richiesta d’arresto

La conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama non ha inserito nel calendario dei lavori d'aula di questa settimana la decisione sulla richiesta di custodia cautelare avanzata dalla procura di Trani per l'ex presidente della commissione Bilancio
Antonio Azzollini, al Senato slitta il voto sulla richiesta d’arresto
Icona dei commenti Commenti

La conferenza dei capigruppo del Senato non ha inserito nel calendario dei lavori d’aula di questa settimana la decisione sulla richiesta d’arresto avanzata dalla procura di Trani per Antonio Azzollini del Nuovo Centrodestra. L’ex presidente della commissione Bilancio è coinvolto nel crac della casa di cura Divina Provvidenza.

Renato Schifani, capogruppo del partito di Angelino Alfano a Palazzo Madama, ha infatti chiesto più tempo per elaborare una relazione di minoranza: i presidenti degli altri gruppi parlamentari hanno accettato. Il voto sull’arresto di Azzollini, dunque, slitta a data da destinarsi.

Dl momento della presentazione della relazione di maggioranza, cioè quella redatta dal presidente Dario Stefano in qualità di relatore (depositata il 9 luglio scorso) possono passare però, a norma del Regolamento, al massimo 60 giorni. Il che vuole dire che l’Assemblea del Senato dovrebbe pronunciarsi per forza entro il 9 settembre, anche se nel Pd si assicura che un voto sulla richiesta di arresto per Azzollini ci sarà prima dell’estate.

Esattamente sette giorni fa la giunta per le immunità del Senato aveva dato parere positivo alla richiesta di arresto il senatore. I voti favorevoli all’arresto erano stati 13 (quelli del Pd, del M5s e della Lega Nord), 7 invece i voti contrari (Forza Italia, Ncd e Gal). Adesso Ncd ha chiesto e ottenuto di depositare una nuova relazione di minoranza: dal momento della presentazione della relazione di maggioranza, cioè quella redatta dal presidente Dario Stefano in qualità di relatore (depositata il 9 luglio scorso) possono passare però, secondo il regolamento, al massimo 60 giorni. Il che vuole dire che il Senato dovrebbe pronunciarsi per forza entro il 9 settembre. “Hanno deciso di fargli fare le vacanze. Così magari poi va ad Hammamet…”, commenta il senatore del Movimento 5 Stelle Andrea Cioffi.

Azzollini si è dimesso da pochi giorni da presidente della commissione Bilancio del Senato: poltrona occupata da più di 10 anni, avendo ricoperto la carica ininterrottamente dal 2001 con la sola parentesi del governo Prodi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione