Magari non conoscevamo nemmeno il suo nome, ma in tv, negli ultimi anni, lo abbiamo visto tutti. È il corpulento Big Jimmy, al secolo Girolamo Di Stolfo, che è morto il 13 luglio, a 48 anni, per un aneurisma cerebrale. La sua fisicità non passava inosservata, e per questo in tv e al cinema aveva sempre avuto ruoli da bodyguard.
Era particolarmente noto al pubblico televisivo per aver fatto il bodyguard in molte edizioni del Grande Fratello, mentre ultimamente era comparso in Avanti un altro di Paolo Bonolis. Al cinema, la sua interpretazione più famosa è stata quella di Crapanzano in Così è la vita di Aldo, Giovanni e Giacomo. Da giovanissimo aveva fatto il pugile, vincendo parecchi incontri nella categoria supermassimi. Tra i suoi sfidanti, Alessandro Zuliani e Paolo Vidoz. Era alto più di due metri e pesava 170 kg. Lavorava come addetto alla sicurezza negli studi romani di Mediaset e nell’ambiente televisivo era noto per il carattere particolarmente docile e amichevole, nonostante una fisicità che faceva credere il contrario.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez