Caltagirone Editore ha chiuso il 2014 con un rosso di 37,2 milioni di euro (era di 75,4 milioni nel 2013) su ricavi operativi per a 170,1 milioni, in calo del 6,3% rispetto all’anno prima (181,5 milioni). I risultati nel 2014, osserva l’editrice del Messaggero, “hanno continuato a risentire della congiuntura negativa che caratterizza da anni il settore editoriale italiano. Le efficaci politiche di controllo e riduzione dei costi messe in atto negli esercizi precedenti, le ristrutturazioni aziendali realizzate ed il buon andamento delle attività digitali hanno consentito tuttavia di mitigare almeno in parte l’andamento negativo del settore”. Nel 2014 la raccolta pubblicitaria sui quotidiani cartacei si è attestata a 81 milioni di euro (90,8 milioni di euro nel 2013), mentre la raccolta su digitale ha registrato un +46,3% rispetto al 2013 contro una media del settore che nell’anno si è attestata a +2,1% (Osservatorio FCP – Assointernet). Il fatturato pubblicitario da internet ha superato, nel 2014, la soglia del 10% del fatturato pubblicitario complessivo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez