Il mondo FQ

Sondaggi elettorali, Salvini vola: lo voterebbe il 14% degli elettori al sud e nelle isole

Il leader del Carroccio al 27% di popolarità, la Lega oltre l'11. E il segretario continua l'operazione "simpatia": le foto dei "nudi" finiscono su e-Bay per beneficenza
Commenti

Una specie di patto di non belligeranza con gli ambienti che circolano intorno a Casapound. Una presenza da record in tv. La cura dell’immagine sui giornali patinati. E lo sfondamento delle frontiere al sud. Matteo Salvini e la Lega Nord continuano a cavalcare nei sondaggi. L’ultimo sondaggio Ixè per Agorà di Rai3 dà il Carroccio all’11,2%: un aumento dell’1,1% rispetto alla settimana precedente e quasi il doppio rispetto al risultato delle elezioni europee (6,2%). In una situazione generale in cui il secondo partito – dietro al Pd, al 38,1% – è quello dell’astensione che aumenta di mezzo punto (37,3%), la Lega non è più un tabù nemmeno al sud: “Con il sud abbiamo sbagliato” aveva detto. E qualcuno sembra ascoltarlo: il 14% degli elettori meridionali e delle isole è disposto a votare Salvini. Ma un’eventuale “Lega Sud” in realtà non avrebbe lo stesso successo: il 59% degli intervistati dice che non la voterebbe. Meglio di Umberto Bossi, dunque, Salvini attrae “nuovi voti”. La fiducia personale degli elettori aumenta ancora: +1% in una settimana e quota 27%. E’ secondo solo al presidente del Consiglio Matteo Renzi (stabile al 40%) e al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (in calo di un punto, al 38). Risultati che sono frutto di una campagna martellante che mette insieme il no all’euro indicato come una delle cause della crisi delle famiglie (terreno di scontro e forse di conquista con il Movimento Cinque Stelle) e gli slogan sull’immigrazione “da controllare” e i campi rom “da regolarizzare”. Tutti temi che incontrano un largo senso comune soprattutto tra le fasce più popolari.

Intanto prosegue “l’operazione simpatia”. Le immagini del leader della Lega senza veli finiranno infatti su e-Bay. Sull’account personale di Salvini, fino a venerdì 19, sono infatti in vendita all’asta 5 foto (di cui 2 inedite) già pubblicate su Oggi. Il ricavato sarà devoluto a due onlus: Cav-Centro Aiuto alla Vita dell’ospedale Buzzi di Milano – dove un’equipe di volontarie sostengono altre donne a non abortire se questa scelta dipende da motivi economici e psicologici – e l’associazione Cancro Primo Aiuto-Progetto Parrucche per donne ammalate di cancro e in chemioterapia. Gli scatti sono stati messi a disposizione dal direttore della testata Umberto Brindani e dal fotografo Massimo Sestini. “Chi si aggiudicherà le foto – fanno sapere le onlus – le riceverà insieme con dedica personalizzata”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione