Il mondo FQ

Italia e corruzione: i coglioni di una volta

Commenti

In contanti nelle tasche, che ora alloggia in un lussuoso albergo a nostre spese in attesa dell’estradizione; albergo che aveva scelto comodo nel caso fosse successo quel che è successo.

Un evento come l’Expo di Milano, dove le magagne che tutti immaginavamo stanno inesorabilmente venendo fuori; un senatore della Repubblica che dopo aver acquistato a sua insaputa una casa al Colosseo ed essere stato prosciolto, viene ora arrestato per aver favorito la latitanza di un altro politico…e potrei, come sappiamo, continuare all’infinito con una lista di malefatte che non hanno paragoni in nessun’altra nazione che vuole considerarsi moderna.

Sempre più spesso sento la necessità di seguire ciò che avviene fuori dall’Italia, mi illudo che occupandomi ed informandomi su quello che fanno gli altri, possa riuscire a non assuefarmi ad una società che ha ormai spudoratamente perso la sua battaglia per la legalità. La cosa che mi fa arrabbiare maggiormente è il fatto che, anche davanti a sentenze di terzo grado, i nostri rappresentanti non abbiano MAI pronunciato la parola che, almeno dal punto di vista formale, ognuno di noi continua ad aspettare: “SCUSATE“. Vi è sempre nei loro sguardi un’espressione altezzosa, un’espressione che sembra dire: “Pensate davvero di essere più furbi di me?”… E’ questo il punto! E’ degli italiani, fantasia, generosità, intuito, spirito, intelligenza, accoglienza etc., fosse avvenuta una involuzione che li avesse lentamente atrofizzati in una unica caratteristica: la furbizia. Ha prevalso una dote che sicuramente ci appartiene, ma che ora governa e decide per tutti.

La furbizia ha a che fare con l’intelligenza, ma ne è una sottospecie, ha le gambe corte, ti si rivolta contro se ne fai un utilizzo smodato, e questo è avvenuto, questo segnerà il nostro destino se non proviamo, ora, con coraggio, a tornare “ingenui”. Io, che sono per un quarto tedesco, guardo a quel paese opposto al nostro nell’attitudine alla vita, con grande curiosità. Ne riconosco i limiti, ma allo stesso tempo, trovo nelle loro doti evidenti, una rettitudine ed un rigoroso rispetto per le regole che inevitabilmente gli permette di trainare non solo loro stessi, ma anche l’Europa.

Spesso si dice: “Noi viviamo meglio, loro sono noiosi, da noi c’è il sole, si mangia bene, ci vestiamo meglio, abbiamo riflessi più rapidi…”, tutte cose vere, evidenti, ma che non hanno nessun valore se utilizzate esclusivamente per svettare sul prossimo, per mettergliela in quel posto, ed ormai si sa anche all’estero, non freghiamo più nessuno, il numero è vecchio, non ci cascano più. Facciamo in modo che la nostra parte sinceramente ingenua torni a prevalere, abbiamo tutte le doti per farlo!

Lasciamoci gioiosamente fregare, torniamo ad essere i coglioni di una volta!!!

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione