Il mondo FQ

‘Il venditore di medicine’: per curare o per farci ammalare?

Icona dei commenti Commenti

Un caso ben più grave di Lucentis-Avastin è scoppiato da pochi giorni in Usa per un farmaco antidiabetico di nome Actos, il cui principio attivo è il pioglitazone, che parrebbe generare cellule tumorali! Il produttore, la Takeda Pharmaceutical Co. e la Eli Lilly & Co., è stato multato dalla Corte Suprema per nove miliardi di dollari per aver nascosto le possibili complicanze ed il titolo ha perso molto in quanto parrebbe che l’Actos copra il 40% della produzione dell’azienda farmaceutica. Dai verbali del processo ad esempio si legge che “durante il suo tempo a Takeda, al dott. Ge veniva continuamente chiesto di falsificare o modificare le sue conclusioni mediche su eventi avversi di pioglitazone”; mentre in altri verbali si legge “ci sono stati 1.813 tumori entro un anno dall’assunzione di Actos segnalati all’Aers (Adverse Events Reporting System)”.

In Europa è stato ritirato dal mercato nel 2011 in Francia “perché ha ritenuto che aumentasse il rischio di cancro alla vescica”. In Italia già nel 2007 l’Aifa avvisava che “al momento il profilo rischio-beneficio e la valutazione dell’efficacia e della sicurezza di questi farmaci sono sottoposti ad un’attenta rivalutazione da parte delle agenzie regolatorie (Emea, Fda)”. Nonostante ciò è stato avviato uno studio (sulla pelle dei pazienti diabetici?) dal banale nome di Tosca (anagramma di Actos) ed il farmaco è ancora commercializzato in Italia come si evince dal sito Aifa.

Al ministro “ombra” della Salute Beatrice Lorenzin pare giusto che l’Italia prescriva ancora oggi un farmaco di cui la stessa Aifa aveva dubbi nel 2007? Non le pare strano che questo farmaco costi dieci volte di più, prezzo aggiornato ad ottobre 2010, di un normale farmaco utile nel diabete di tipo II come si evince alla pagina 24 di questo lavoro?

Signora Lorenzin vuole ascoltare, informarsi oggi e ritirare dalle farmacie italiane immediatamente un farmaco rischioso che tranquillamente può essere sostituito da altri? Signora Lorenzin lei è a capo di un ministero per curare o per far ammalare i cittadini italiani?  

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione