Il mondo FQ

Oscar 2014: tranquilli, il premio non dipende dal nostro giudizio

Icona dei commenti Commenti

Lo scrittore e musicista Gianfranco Manfredi, la cui pagina Facebook, se non insegnata a scuola, dovrebbe essere letta quale poderoso antipiretico per gli stati febbrili a cui il nostro Io è periodicamente sottoposto, ha, tempestivamente, pubblicato una evidenza:

“Oggi è il giorno di quelli cui dell’Oscar non gliene frega un cazzo al punto che solo dell’Oscar scrivono. Poi ci sono quelli che proprio non capiscono che gli Oscar si danno ai film e non al nostro personale giudizio sui film. Se danno l’Oscar a un film che ti è piaciuto, non l’hanno dato a te. E se viceversa danno l’Oscar a un film che non ti è piaciuto non ti hanno necessariamente dato del cretino. Tu non sei preso in considerazione dalla giuria, fattene una ragione!”

Nel fiorir di giudizi, critiche, panegirici, esaltazioni, recensioni, accuse è la riflessione più fulminante mi sia toccato in sorte di leggere. E non è un caso se a scriverla è un artista schivo e fuori dalle orbite, tante e tutte autoreferenziali, a cui ci hanno abituato le chiacchiere salottiere del mondo mass mediatico.

Afflitti da evidente sindrome egomanica, ad eccezione delle prime comunioni e delle cresime, discettiamo con apparente autorevolezza di tutto. Dall’economia alla fisica, dall’arte alla medicina, dal crimine alla cucina. E ci adombriamo se i giudizi, gli scritti, gli intenti derivanti da questa nostra enciclopedica conoscenza, non vengono soppesati con adeguata considerazione o non attraggono l’interesse di chi di dovere.

Pare che la scolarizzazione di massa sia fallita nel pilastro fondamentale, ovvero nella capacità di formare un cittadino il cui esercizio critico non possa esimersi dalla consapevolezza del senso del limite. Pare, in altre parole, che spalmare il proprio ego su tutto e su tutti sia pratica da cui non ci si possa esimere.

Un “odore” che da maggior gusto all’universo a cui manca, terribilmente manca, il nostro contributo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione