Ci sono le privatizzazioni come scorciatoia: l’Italia ha una delle percentuali europee più basse di asset pubblici sul Pil, il 27,3 per cento contro il 39,6 della Francia, il 45,1 del Portogallo, il 29,3 della Spagna. È rimasto poco da collocare sul mercato. La svendita di Ferrovie e Finmeccanica sarebbe un’aspirina con tanti effetti collaterali. Si può scaricare il debito sui fondi europei salva Stati? L’Esm ha circa 500 miliardi, i Paesi mediterranei hanno debiti per 4.710. Troppi. Si potrebbe forse riproporre il metodo del “club di Parigi”, il perdono reciproco di quote di debito. Ma il trasferimento di ricchezza sarebbe esagerato. Pierre Paris e Charles Wyplosz su Voxeu dicono che l’unica via sarebbe trasferire i debiti pubblici sul bilancio della Bce. Opzione impossibile, per ora.
Il Fatto Quotidiano, 21 Agosto 2013
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti, accessibile a tutti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità e fare la propria parte con idee, testimonianze e partecipazione.
Grazie