In visita ai lavoratori della Servirail in presidio permanente al binario 21 della stazione centrale di Milano, il segretario generale della Cgil ha ribadito la posizione del sindacato. “Riduzione della precarietà — dice Susanna Camusso – adottando la formula dell’apprendistato in sostituzione dello stage, e accesso agli ammortizzatori sociali anche per le tipologie di lavoro discontinuo”. Sulle pensioni poi, “l’argomento non è chiuso – ricorda il Segretario — e lo affronteremo attraverso la discussione sul Decreto Milleproproghe”. Taglia corto sull’articolo 18: “Ci siamo già espressi, e mi sembra l’abbiano capito”. “Un Paese che sta precipitando dal punto di vista del sociale e dei diritti fondamentali – aggiunge Gino Strada, intervenuto per offrire collaborazione sanitaria ai lavoratori in presidio sulla torre — soprattutto sul concetto di pubblico: macelleria sociale da un lato, e profitto dei soliti noti dall’altro”. “Ed anche questo nuovo governo — continua il fondatore di Emergency – mi sembra non abbia invertito la rotta cioè posto il lavoro, come sancito dall’articolo 1 della Costituzione, al centro della discussione”. “Senza coscienza sociale — conclude – non si risolveremo i problemi, ne usciremo dalla crisi”. di Giovannij Lucci
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez