Il mondo FQ

Israele attacca l’Iran, droni su una base militare: “Un segnale, possiamo colpirli”. Teheran: “Non pianifichiamo risposta immediata” – diretta

Commenti
In Evidenza

Israele ha attaccato l’Iran | Cosa sappiamo del raid con mini droni

Due attacchi diretti da Stato a Stato e l’appello del G7 affinché la disputa si chiuda qui. Israele ha lanciato nella notte tra giovedì e venerdì mini droni contro una base militare dell’Iran a Isfahan, nel centro del Paese. L’operazione, a quanto pare molto limitata e senza alcuna vittima, sembra aver messo fine al momento ad una settimana ad altissima tensione in Medio Oriente, apertasi appunto con l’attacco di Teheran sabato scorso ad Israele, anche in quel caso senza gravi conseguenze. Dal regime degli ayatollah è filtrata l’intenzione di non pianificare ritorsioni immediate: anzi, l’esercito ha minimizzato la portata dell’attacco. E anche da Tel Aviv non è arrivato nessun commento né una rivendicazione ufficiale.

Momenti chiave

    • 08:07

      Fonte israeliana: “Segnale all’Iran che possiamo colpirlo”

      “Un segnale all’Iran che Israele ha la capacità di colpire all’interno del Paese”. Così un funzionario israeliano a commentato al Washington Post l’attacco limitato di stanotte sul territorio iraniano, nei pressi della base aerea di Esfahan. La dichiarazione è stata ripresa anche dal quotidiano israeliano Haaretz.

    • 08:02

      Raid israeliano in Siria: “Colpita una postazione radar”

      “Gli attacchi israeliani hanno preso di mira una postazione radar dell’esercito siriano tra le province di Soueida e Deraa”. Lo ha affermato Rami Abdel Rahman, direttore dell’l’Osservatorio siriano per i diritti umani, in riferimento ai raid condotti da Tel Aviv nella notte. 

    • 07:51

      Esercito iraniano: “Nessun danno dall’attacco”

      Nessun danno è stato causato nell’attacco notturno di Israele contro l’Iran. Lo ha detto alla tv di stato iraniana Siavosh Mihandoust, comandante dell’esercito di Teheran, aggiungendo che il rumore sentito durante la notte a Esfahan era dovuto ai sistemi di difesa aerea.

    • 07:49

      Media: “Usa non coinvolti, avvertiti 24-48 ore prima”

      Israele aveva avvertito gli Stati Uniti che avrebbe attaccato l’Iran nelle successive 24-48 ore, ma  Washington non è stata coinvolta nell’operazione. Lo scrive l’emittente Nbc citando “una fonte ben informata”. Due funzionari citati a condizione di anonimato da Bloomberg hanno poi affermano che ieri Israele aveva avvisato gli Stati Uniti che intendeva attaccare entro i due giorni successivi.

    • 07:46

      Attacchi aerei anche su Siria e Iraq

      Raid aerei hanno preso di mira nella notte siti dell’esercito siriano nei governatorati di As-Suwayda e Daraa, nel sud della Siria. Lo riferiscono fonti siriane citate dal sito di notizie As-Suwayda24. Attacchi aerei anche in Iraq, nell’area di Baghdad e nel governatorato di Babil, come riporta al-Iraq News.

    • 07:45

      Media Iran: “Impianti nucleari completamente sicuri”

      Gli impianti nucleari nella provincia Esfahan, città nel centro dell’Iran colpita dai raid israeliani, sono “completamente sicuri” dopo i raid nella notte. Lo riferisce l’agenzia di stampa Tasnim, citando “fonti affidabili”. Dalla base di Esfahan sono partiti i missili lanciati verso Israele nell’attacco di sabato scorso. 

    • 07:15

      Cnn: “Attacco limitato, rispetta auspici degli Usa”

      Secondo gli analisti della Cnn, l’attacco in Iran attribuito a Israele è stato limitato e rispetta le sollecitazioni di Usa e alleati per non aumentare la tensione nella regione. La loro previsione è che Teheran non risponderà.

    • 07:13

      Riaperto lo spazio aereo iraniano

      Lo spazio aereo iraniano è stato riaperto dopo l’attacco: lo riferisce l’agenzia statale Irna. Ripresi i voli da e per i due principali aeroporti di Teheran – Imam Khomeini e Mehrabad – e in tutto in resto del Paese. 

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti