Il mondo FQ

Guerra Russia-Ucraina, la diretta – Kiev sotto assedio. Zelensky: “Attacco nella notte, si decide il nostro destino”. Putin: “L’esercito prenda il potere”

Commenti

Momenti chiave

  • Il discorso di Joe Biden
    • 18:32

      La Nato: “Faremo tutto il necessario per difenderci”

      “Procederemo a tutti i dispiegamenti necessari per assicurare una forte e credibile deterrenza e difesa attraverso l’Alleanza ora e in futuro. Le nostre misure sono e restano preventive, proporzionate e non sono improntate a un’escalation”. È quanto si legge in una nota diffusa dalla Nato al termine del vertice straordinario virtuale svoltosi oggi. La decisione di Putin di attaccare l’Ucraina è “un terribile errore strategico per il quale la Russia pagherà un prezzo severo nei prossimi anni in termini politici ed economici”, scrive ancora l’Alleanza atlantica. 

    • 18:26

      Zelensky in video da Kiev: “Difenderemo l’Ucraina”

      “Siamo qui, siamo a Kiev, stiamo difendendo l’Ucraina”. È quanto dice il presidente ucraino Zelensky in un video appena diffuso sui social, girato in modo artigianale, con una luce scarsa, per strada. Il presidente vestito con una tuta militare è circondato da altre quattro persone anche loro in tenuta militare.

       

    • 18:23

      Putin: “Combattiamo contro nazisti drogati”

    • 18:09

      I messaggi su Instagram contro la guerra delle élite

    • 17:52

      Usa: “Avanzata russa verso Kiev più lenta del previsto”

      Le forze russe che stanno avanzando verso Kiev “stanno incontrando più resistenza di quanto si aspettassero”. Lo ha dichiarato un funzionario della Difesa americana davanti alla stampa, secondo quanto riferisce la Cnn. “Non posso darvi una posizione geografica esatta di dove si trovano, ma non si stanno muovendo su Kiev così velocemente come si prevedeva”, ha detto il funzionario, aggiungendo che i russi “continuano a cercare di dirigersi” verso la capitale.

    • 17:51

      La Borsa di Mosca rimbalza dopo il crollo di ieri

      Rimbalza la Borsa di Mosca dopo il panic selling scatenato dall’invasione dell’Ucraina e dalla minaccia di durissime sanzioni da parte di Usa ed Europa. L’indice Moex, che ieri aveva perso il 33,3%, oggi ha recuperato parte delle perdite, salendo del 20% mentre l’indice Rts, ieri crollato del 38,3%, oggi è risalito del 26,1%. Il recupero è stato agevolato dal fatto che le sanzioni, alla fine si sono rivelate meno dure del previsto, anche se grandi gruppi bancari come Sberbank (+16%) e Vtb (invariata), hanno perso nelle ultime sedute la metà del loro valore. Risale anche il rublo, in rialzo dell’1,6% sul dollaro a quota 82,9.

    • 17:50

      In corso attacco anfibio vicino a Mariupol

      Un “attacco anfibio” è in corso sulle sponde del mare di Azov, a ovest della strategica città di Mariupol. Lo ha detto ai giornalisti un alto funzionario del Pentagono, secondo quanto riferisce la Cnn. I russi stanno “potenzialmente sbarcando migliaia di uomini della fanteria navale”, ha detto il funzionario. Non sappiamo quale sia il loro obiettivo “ma riteniamo che si muoveranno verso nord est, in direzione di Mariupol e il Donbass”, ha dichiarato.

    • 17:48

      La Russia blocca parzialmente Facebook

      Facebook è stato parzialmente bloccato in Russia, una ritorsione in seguito alla decisione di Meta di limitare le pagine di quattro media russi. Si tratta dell’agenzia di stampa Ria Novosti, del canale tv Zvezda e di Lenta.ru e Gazeta.ru. Il social network viene ritenuto coinvolto nella “violazione dei diritti umani” e dei “diritti e delle libertà dei cittadini russi”.

    • 17:34

      Kiev: “Stop a foto dei nostri militari, aiutano il nemico”

      Il ministero della Difesa di Kiev “chiede vivamente” ai cittadini ucraini “di smettere di pubblicare foto e video del movimento di attrezzature ucraine e volti dei militari”. “Con tali azioni – si spiega – aiuti personalmente il nemico a ricevere informazioni aggiornate sul nostro esercito”. In una nota il dicastero chiede invece di diffondere “foto e video dei movimenti di equipaggiamento militare del nemico con l’indicazione della geolocalizzazione e l’ora e la data” delle riprese.

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti