
Vittorio Agnoletto
Medico, professore a contratto presso l'Università degli Studi di Milano
Sono un medico, specializzato in medicina del lavoro. Insegno “Globalizzazione e Politiche della Salute” nel corso di laurea in Scienze Sociali della Globalizzazione all’Università degli Studi di Milano. Lavoro nelle commissioni per l’invalidità civile all’Inps. Collaboro con Medicina Democratica e con Libera nel settore internazionale. Sono stato fondatore e presidente nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids (LILA), per diversi anni membro della Commissione e della Consulta nazionale AIDS e della Commissione per la Lotta alle droghe della Presidenza del Consiglio. Sono membro del Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale. Dal 2015 conduco a Radio Popolare la trasmissione “37e2” sui temi della salute.
Sono autore di varie pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e internazionali e di diversi libri tra i quali: La Società dell’AIDS – la verità su medici, politici, volontari e multinazionali durante l’emergenza (Baldini & Castoldi, 2000); Prima Persone – le nostre ragioni contro questa globalizzazione (Laterza 2003); L’eclisse della democrazia. Le verità nascoste del G8 2001 a Genova (Feltrinelli 2011) coautore con Lorenzo Guadagnucci; AIDS Lo scandalo del vaccino italiano (Feltrinelli 2012) coautore con Carlo Gnetti; Sanità in salute?- Il libro bianco della sanità lombarda (Radio Popolare 2017) co-curatore con Alessandro Braga.