Giandomenico Crapis

Giandomenico Crapis

Storico della tv

Sono nato in Calabria, a Lamezia Terme, nel 1955, ho studiato a Bologna, ma poi sono ritornato nella mia regione convinto che al sud finalmente si dovessero cambiare le cose. Mi sbagliavo, purtroppo, anche se non mi sono mai pentito di quella scelta. Mi occupo di tv e cultura di massa, in particolare dei rapporti tra la televisione e la politica. Ho scritto sull’argomento alcuni saggi tra cui nel 1999 La parola imprevista (sull’avvento della tv in Italia), nel 2002 Il frigorifero del cervello (sui rapporti tra i comunisti e la tv), nel 2006 Televisione e politica negli anni novanta e nel 2014 Ha vinto la tv. 60 anni di televisione e politica da De Gasperi a Grillo.

Mi sono occupato di tv anche in Michele Santoro, comunque la pensiate uscito nel 2009 e nel più recente Enzo Biagi, lezioni di televisione (RaiEri, 2016). Il mio ultimo lavoro è Matteo Renzi dal pop al flop, ascesa e declino d una leadership televisiva, edito da Mimesis a marzo 2019.

Sempre di questi argomenti ho scritto, e scrivo, per l’Unità diretta da Colombo e Padellaro, il Fattoquotidianoil Manifesto, e per la rivista de ‘il Mulino’ Problemi dell’informazione.

Adn Kronos Adn Kronos www.adnkronos.com