Il mondo FQ

Torna “Paper Fest” e raddoppia. Il 5-6 luglio a Carrara: libri in piazza per la rassegna della casa editrice Paper First di SEIF

Torna “Paper Fest” e raddoppia. Il 5-6 luglio a Carrara: libri in piazza per la rassegna della casa editrice Paper First di SEIF
Icona dei commenti Commenti

PIAZZA MATTEOTTI | CARRARA (MS)
Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025

PAPER FEST, LIBRI IN PIAZZA

La rassegna di presentazioni di libri a cura della casa editrice Paper First
con il patrocinio del Comune di Carrara


La rassegna si fa festival

Dopo il successo della scorsa edizione, Paper Fest – Libri in piazza torna a Carrara e raddoppia. Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, in una nuova e suggestiva cornice cittadina – Piazza Matteotti – la rassegna di presentazioni di libri ideata dalla casa editrice Paper First della Società Editoriale Il Fatto si trasforma in un vero e proprio festival.

Due giorni di incontri, dialoghi e libri che raccontano il nostro tempo attraverso le voci più autorevoli del nostro giornale, il Fatto Quotidiano, ma anche della narrativa e della saggistica italiana.

”Carrara ha dimostrato di essere una città viva, culturalmente fertile e accogliente. Per questo siamo felici di tornare con un format ancora più ampio” spiega Cinzia Monteverdi, Presidente e Amministratrice delegata di SEIF.

“È un piacere e un onore per Carrara ospitare anche quest’anno Paper Fest – dice la sindaca Serena Arrighi -. Confronto, dialogo, approfondimento sono alla base di questa bellissima manifestazione che, ne sono certa, dopo il successo della scorsa estate saprà radicarsi sempre di più nella nostra città. Ci tengo quindi a ringraziare tutto Il Fatto Quotidiano e in particolare Cinzia Monteverdi per avere deciso di tornare a Carrara con un’altra edizione di altissimo livello”.

Il programma completo del festival, in via di definizione, vedrà alternarsi sul palco alcuni degli autori di punta della casa editrice Paper First e del Fatto Quotidiano e nuove voci emergenti, in dialogo con giornalisti, scrittori e professionisti del mondo culturale e dell’informazione. Le presentazioni si svolgeranno nel corso delle due giornate, dalla mattina fino alla sera.

Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero e gratuito.

SABATO 5 LUGLIO

Ore 10:30 Inaugurazione e saluti istituzionali
Serena Arrighi
Sindaca Comune di Carrara
Gea Dazzi
Assessore alla Cultura Comune di Carrara
Cinzia Monteverdi
Presidente e Ad SEIF

Ore 11:00 Antonio Padellaro
con Cristina Lorenzi – Giornalista La Nazione
presenta “Antifascisti immaginari”

Ore 18:30 Giacomo Salvini
con Chiara Geloni – Giornalista
presenta “Fratelli di chat

Ore 19:30 Daniela Ranieri
con Alessandro Di Battista
presenta “Il rottamato. Antropologia di Matteo Renzi

Ore 21:00 Alessandro Orsini
presenta “Casa Bianca-Italia. La corruzione dell’informazione di uno Stato satellite


DOMENICA 6 LUGLIO

Ore 10:00 Alessandro Di Battista
presenta “Democrazia deviata

Ore 11:00 Giorgio Dell’Arti
con Antonio Padellaro
presenta “Leone XIV”

Ore 12:00 Nanni Delbecchi
con Gianni Barbacetto
presenta “I misteri di via dell’Anima” (Compagnia Editoriale Aliberti)

Ore 18:30 Alessandro Ferrucci
con Lucrezia Lante della Rovere
presenta “Non sai cos’è successo…

Ore 19:30 Luca Sommi
presenta “Solo amore. Appunti per un manifesto in difesa degli animali

Ore 21:00 Marco Travaglio
presenta “Ucraina, Russia e NATO in poche parole


VI ASPETTIAMO IN PIAZZA MATTEOTTI!

Scopri di più sulla casa editrice al sito paperfirst.it

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.