Il mondo FQ

Sondaggi, come finirebbe oggi tra destra e sinistra. Forza Italia stacca la Lega

I dati di Swg per il TgLa7. Fdi rimane il primo partito nonostante un lieve calo. Il Pd resta poco sopra al 20. Il M5s sembra non risentire dei giorni di burrasca
Commenti

Se si votasse oggi il centrodestra avrebbe ancora un ampio margine di vantaggio sul centrosinistra, largo o meno che fosse. Lo conferma il sondaggio settimanale di Swg per il TgLa7. Fratelli d’Italia, secondo questi dati, si conferma il primo partito col 28,8 per cento nonostante un lieve calo rispetto alla scorsa settimana (-0,3). Staccato di 6 punti c’è il Pd che resta stabile al 22,4. Il M5s sembra non risentire di questi giorni di burrasca: registra una piccola flessione dello 0,2 e si attesta all’11,5. Il centrodestra mantiene il suo consenso anche in funzione di un apparente travaso tra i partiti della coalizione: se Forza Italia è in trend positivo (+0,2 che porta al 9,2 per cento), la Lega si mette in discesa che la porta all’8,7, a mezzo punto dagli alleati. Mantiene il consenso raccolto alle Europee di giugno l’Alleanza Verdi Sinistra che si trova in tendenza favorevole (6,9, +0,2).

Tra i partiti più piccoli è Azione a vivere il momento migliore: è poco sopra al 3 per cento anche per effetto di un piccolo sprint nell’ultima settimana. Tutti gli altri sono in calo o stabili su cifre più modeste: dal 2,4 di Italia Viva all’1 per cento netto di Sud chiama Nord.

Con questi numeri la maggioranza di governo metterebbe insieme tra il 47 e il 48 per cento (includendo anche Noi Moderati di Maurizio Lupi), mentre il campo “stretto” non supererebbe il 41 per cento che si estenderebbe al 45-46 circa se si aggiungessero i tre partiti centristi e liberaldemocratici (Iv, Azione, +Europa).

Secondo il sondaggio di Swg l’area del non voto (che comprende sia gli astensionisti convinti sia gli indecisi) è stimata al 34 per cento più o meno stabile.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione