Il mondo FQ

“Più libri più liberi”, polemiche per la partecipazione del filosofo Leonardo Caffo (accusato di maltrattamenti): lui si ritira

Commenti

Prima l’invito alla fiera dell’editoria a Roma, poi le polemiche e infine la decisione di ritirare la partecipazione. Il filosofo e scrittore Leonardo Caffo non andrà all’evento “Più libri più liberi”, declinando l’invito della scrittrice e curatrice Chiara Valerio. L’edizione di quest’anno era stata dedicata alla memoria di Giulia Cecchettin, la 22enne uccisa da Filippo Turetta lo scorso anno.

La partecipazione di Caffo a un evento dedicato alla giovane vittima della violenza di genere, ha scatenato dure polemiche sui social in quanto lo scrittore siciliano (che avrebbe dovuto presentare il suo ultimo libro Anarchia – Il ritorno del pensiero selvaggio) è in attesa della sentenza – prevista per il 10 dicembre – nel processo che lo vede imputato per maltrattamenti e lesioni aggravate nei confronti dell’ex compagna. La procura ha chiesto una condanna a 4 anni e mezzo di carcere.

“Ho ritirato la mia partecipazione a ‘Più libri più liberi’ 2024 e ringraziato Chiara Valerio e Cortina Editore per il gentile invito. Loro non hanno nessuna colpa: rispettatele, se potete. Se la mia sola presenza rovina una fiera così importante, per la cultura italiana e dedicata a un così alto ideale, credo sia necessario come intellettuale fare un passo indietro. Chiedo scusa a tutte coloro a cui ho arrecato fastidio e spero un giorno di poter tornare a fare cultura insieme in un modo libero e rispettoso, augurandomi un giusto corso delle cose”, è il messaggio scritto sui suoi social da Leonardo Caffo.

Polemiche che hanno investito la stessa organizzatrice di “Più libri più liberi”. Ma Chiara Valerio ha affidato ai social un messaggio dopo le polemiche: “Poiché Caffo non sarà in fiera – ha rinunciato all’invito ma l’invito rimane validosarò io a parlare del suo saggio sull’anarchia”. “Tenuto conto delle ragioni di chi protesta – ha aggiunto l’autrice – ma non condividendo i modi e i toni, ci pare questa la via per lasciare che lo spazio pubblico, e una fiera lo è, sia il luogo dove i corpi possano confrontarsi, concordarli e dissentire”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione