Il mondo FQ

“Alla prossima alluvione se lo ricorderanno”: il tweet di Rita Dalla Chiesa dopo la sconfitta in Emilia. Poi il dietrofront: “Mi è uscita male”

Commenti

Alla prossima alluvione se lo ricorderanno“. Fa discutere il tweet con cui la deputata di Forza Italia Rita Dalla Chiesa, ex conduttrice Mediaset, commenta il risultato delle Regionali in Emilia-Romagna, che hanno visto il candidato del centrosinistra Michele De Pascale vincere ampiamente sulla sfidante del centrodestra Elena Ugolini. Il riferimento è ai disastri ambientali che nell’ultimo anno hanno colpito più volte il territorio della Regione. Il post di Dalla Chiesa è stato pubblicato in risposta a quello di un altro parlamentare, il senatore leghista Claudio Borghi, che aveva scritto: “In Emilia Romagna già sparita la bassa affluenza. Si sente distintamente preparare la fanfara”.

L’uscita ha attirato sulla deputata una valanga di critiche, a cui ha cercato di rispondere con una serie di tweet successivi: “Ho sofferto moltissimo per l’Emilia durante terremoto e inondazioni. Speravo che con queste elezioni ci potesse essere una riflessione. Molta gente ha perso TUTTO. Perchè votare ancora per chi non l’ha protetta, con gli aiuti che erano stati mandati ma non sono stati spesi?”, ha scritto. In altri post, poi, l’ex volto di Forum si è scusata per l’espressione utilizzata: “Ho risposto d’istinto, sbagliando il tono, ma era dolore per chi ne aveva passate tante e non aveva avuto il coraggio, per una volta, di girare pagina”. E ancora: “È stato come dire “se dovesse succedere un’altra volta, e non fosse stato fatto niente, si ricorderanno che avevano avuto la possibilità di cambiare e non l’hanno fatto” Nella fretta, mi è uscita male”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione