Il mondo FQ

“Dopo l’attacco di Musk ai giudici, un silenzio assordante: che fine ha fatto la difesa della patria?” – La lettera dell’avvocato Iannaccone

Commenti

di Giuseppe Iannaccone*

Egregi Signori Direttori di
“Il Corriere della Sera”
“La Repubblica”
“Il Sole 24 Ore”
“Il Fatto Quotidiano”
“La Stampa”
“Il Giornale”

Egregi Direttori,
Oggi non scrivo come avvocato, ma come cittadino italiano. E, come cittadino italiano, non posso accettare il silenzio assordante rispetto agli attacchi di un imprenditore straniero nei confronti dei magistrati del nostro Paese. Un attacco che Elon Musk ha potuto permettersi di sferrare, perché il terreno gli è stato preparato dalle dichiarazioni scomposte, di questi ultimi tempi, di maggioranza e opposizione.

Al di là di come la si possa pensare sulla questione immigrazione, i giudici italiani hanno applicato la legge, utilizzando gli strumenti messi a disposizione dal nostro Ordinamento. Quegli stessi strumenti che incarnano le più alte garanzie a difesa di ciascuno di noi, approdo di un lungo cammino delle democrazie liberali, che non dovremmo mai dare per scontate.

Il nostro sistema giuridico è plasmato su un rigoroso equilibrio tra poteri, che si regge su controlli, interni ed esterni, volti a prevenire ogni possibile abuso, da chiunque sia commesso. Fosse anche un magistrato. E infatti, come dimostra la cronaca recente, quando un magistrato si è posto al di fuori della legalità, è stata proprio la Magistratura a reagire per prima, dimostrando di avere gli anticorpi necessari per proteggere la propria integrità e la tenuta democratica del Paese.

Difendere la nostra Magistratura significa difendere la nostra democrazia, perché ogni attacco alla dignità delle nostre istituzioni e di chi le rappresenta ferisce il nostro senso di comunità. Ma che fine ha fatto la difesa della Patria? Della nostra Repubblica messa in pericolo dagli stranieri? Davvero, non capisco come sia possibile che nessuno – tra maggioranza e opposizione – abbia mostrato sconcerto di fronte agli attacchi esterni nei confronti della Magistratura.

Forse, se ci fosse Pasolini, mi risponderebbe “Io so”; io so, perché nessuna voce si è elevata – né dal governo né dalle opposizioni – a difesa dei nostri magistrati, con coraggio e senza ambiguità, rispetto alle dichiarazioni di Elon Musk. E, forse, lo sapete anche voi.

*avvocato penalista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione