Il mondo FQ

Maltempo: frana nel Cadore e detriti sulla strada. Traffico interrotto sulle regionali 355 e 465

Commenti

Una frana nel comune di Sappada, nel Cadore ha provocato la chiusura di una strada regionale, la 355. La strada collega il Friuli Venezia Giulia con il Veneto. La frana che ne ha causato l’interruzione è stata provocata dal maltempo che si è abbattuto nella notte sul Friuli. Il soccorso alpino del Friuli Venezia Giulia era stato allertato nella serata di ieri dallo stesso Comune di Sappada per una colata di detriti che ha invaso il manto stradale della statale, in corrispondenza del Rio Acquatona. Sul posto, oltre ai Vigili del fuoco, ai tecnici del Soccorso alpino e agli addetti di Fvg Strade, sono intervenuti i volontari di Forni Avoltri, quelli di Santo Stefano di Cadore e le squadre del comando di Udine. Per fortuna nessun veicolo è rimasto coinvolto nella frana.

Dato il rischio di danni a persone e mezzi di trasporto, i soccorritori della stazione si solo calati lungo la via ferrata che scende nell’orrido dell’Acquatona per fare le verifiche necessarie, fin dove è stato possibile. La massa di detriti, nel dinamismo della caduta, ha infatti impattato sul versante opposto della forra, travolgendo parte delle stesse attrezzature della ferrata. Per completare le verifiche, i soccorritori, illuminando la discesa con potenti torce, sono riusciti però a sfruttare le vecchie attrezzature. La ferrata – inaugurata lo scorso anno – è stata danneggiata e la passerella finale, che permetteva di raggiungere un grande masso nel Rio Acquatona, è stata completamente travolta.

Un secondo smottamento ha interessato la strada regionale 465, interrotta in località Rio Bianco, in alta Val Pesarina. Per questa ragione, è interdetto il traffico da e verso Pradibosco-Pian di Casa, Sauris e Cadore e l’unica arteria disponibile è quella che attraversa Forni di Sopra, che raggiunge la provincia di Belluno.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione