Il mondo FQ

Base jumper di 36 anni morto in Val Badia: si era lanciato dal Piz de Lech con 4 compagni

Commenti

Un base jumper è morto in Alto Adige dopo essersi lanciato dal Piz da Lech, in Val Badia. La vittima aveva 36 anni e viveva in Lombardia. Il giovane si era incontrato con altri 5 jumper sul posto, zona molto conosciuta per questo di tipo di lanci. Sul posto oltre al personale di soccorso anche polizia locale e carabinieri. Il Piz da Lech si trova nelle Dolomiti sul Gruppo del Sella.

Sono stati i compagni del 36enne a chiamare i soccorsi dopo che non è atterrato nel punto concordato, un prato di Colfosco. I soccorritori sono arrivati con l’elicottero dell’Aiut Alpinisc Alta Badia, che ha sorvolato la zona. Il corpo è stato avvistato in un canalone ghiacciato a 2.400 metri di quota, una zona impervia e priva di sentieri. Difficile, quindi, il recupero da parte dei soccorritori che hanno lavorato per diverso tempo per poi consentire all’elicottero di trasportare il 36enne a valle. La vittima, dopo il lancio, si è schiantata contro le rocce per poi precipitare nel canalone.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione