Il mondo FQ

Sequestrati componenti per assemblare droni a Gioia Tauro: arrivavano dalla Cina ed erano destinati all’uso bellico

Commenti

Sei container contenenti componenti per l’assemblaggio di droni destinati a uso bellico. Questa è la scoperta fatta da parte del Comando provinciale di Reggio Calabria della Guardia di finanza, in collaborazione con l’Ufficio delle dogane, nel porto di Gioia Tauro. Il materiale, sequestrato in relazione all’ipotesi di traffico internazionale di armi al termine dell’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi, era proveniente dalla Cina e diretto in Libia.

A far suonare il campanello d’allarme da parte delle autorità sono state le anomalie riscontrate nella documentazione doganale. I container, infatti, avrebbero dovuto trasportare materiali per l’assemblaggio di generatori eolici di energia elettrica. La scansione radiogena ha consentito alla Guardia di Finanza di constatare come le componenti, celate sotto alcuni carichi di copertura con lo scopo appunto di depistare eventuali controlli, erano in realtà volte all’assemblaggio di droni per uso bellico, dalla stazza complessiva superiore alle 3 tonnellate, dalla lunghezza di oltre 10 metri e dall’apertura alare di circa 20 metri.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione